La vera storia di Gottardo Archi

Formato: | 11 x 16 cm |
---|---|
Pagine: | 96 |
Legatura: | Brossura |
ISBN/EAN: | 978-88-7827-349-8 |
Note: | Disponibile anche in edizione eBook |
Intorno al ritrovamento di undici rudimentali tele di uno sconosciuto pittore, Gottardo Archi, vissuto nel borgo di Valverde a Bergamo dalla metà del XVI secolo, si snoda la narrazione che, come nei fotogrammi di un film lungo tre decenni, racconta e interpreta il trauma, paesaggistico e psicologico, dell’edificazione delle Mura venete (1561-91) che muterà per sempre e in modo irreversibile il volto di quel miracolo d’architettura e urbanistica che è Città Alta.
Davide Sapienza (1963) è scrittore, autore di reportage di viaggio, traduttore di classici; come giornalista collabora con il “Corriere della Sera” (dorso Bergamo). Nel 2004 I Diari di Rubha Hunish ha inaugurato una nuova forma di narrativa legata alla cultura e alla storia dei luoghi: la geopoesia. Il suo ultimo libro è Camminando (2014). Tra i titoli più conosciuti anche La Musica della Neve (2011) e La strada era l’acqua(2010, poi 2015).
La collana Genius Loci
Un museo, una chiesa, un bosco, la cima di una montagna, un ponte, un borgo, un palazzo, la piazza o la via di una città sono, nella millenaria cultura del nostro Bel Paese, luoghi che hanno storie da raccontare.
Nella collana gli autori sono invitati a “passeggiare” per questi luoghi e a raccontare ciò che vedono. Ciò che vedono tutti o ciò che vede solo la loro sensibilità di narratori.
Il loro “mandato” è scovare storie da raccontare, prendendo le mosse da un capolavoro, da un minimo dettaglio di un’opera minore; da un paesaggio o da un albero; dal segno su una pietra selciata o dalla curva di una strada; dal suono dell’acqua in una fontana e dai passi lungo il camminamento di una cerchia di mura.
I narratori selezionati useranno la loro scrittura e la loro creatività per costruire storie che “nascono” da quel luogo e per restituire, di quel luogo, una lettura originale, brillante e coinvolgente: in una parola, il Genius Loci.
Le narrazioni avranno la durata e lo stile di un racconto di 100 pagine. Una breve scheda tecnico-informativa sul luogo sarà in appendice del libro.
Edizione eBook: qui.
- prezzi IVA compresa