Le voci della domenica

Formato: | 14 x 21 |
---|---|
Pagine: | 256 |
Legatura: | brossura |
ISBN/EAN: | 978887827-430-3 |
Quando da una torretta dell’ippodromo di San Siro, il 19 giugno 1927, Alfredo Gianoli si avvicinò titubante al microfono per raccontare il Gran Premio di Milano di galoppo, le radiocronache sportive erano in Italia ancora un esperimento. Ma da allora la storia dello sport alla radio è continuata per più di novant’anni: sono cambiate le voci e si è evoluto lo stile del racconto, ma non si è mai spezzato quel filo che lega milioni di italiani all’appassionato ascolto delle radiocronache.
Ripercorrendo e talvolta scoprendo per la prima volta decine e decine di storie, imprese, drammi sportivi e attraverso la voce di personaggi entrati nella memoria collettiva, dai cantori epigoni – Nicolò Carosio, Vittorio Veltroni, Mario Ferretti – all’epoca d’oro di Tutto il calcio minuto per minuto, vero classico della radiofonia sportiva – Roberto Bortoluzzi, Enrico Ameri, Sandro Ciotti, Ezio Luzzi – fino ai protagonisti degli anni più recenti – Massimo De Luca, Bruno Gentili, Riccardo Cucchi, Filippo Corsini, Francesco Repice – questo libro racconta con coinvolgente passo narrativo quasi un secolo di sport alla radio.
Sarà la forza dell’immaginazione, ma a più di novant’anni di distanza dalla prima radiocronaca sportiva l’attesa, l’emozione, il batticuore, sembrano gli stessi di allora.
- prezzi IVA compresa