top of page

L’Unione Ciclistica Bergamasca 1902 affonda le proprie radici nel terreno fertile da cui, all’inizio del secolo scorso, è germogliato il movimento sportivo moderno. Grazie alla coraggiosa intraprendenza dei soci fondatori e alla dedizione dei loro successori, la decana delle società ciclistiche bergamasche – una delle più longeve d’Italia – è arrivata sino ai giorni nostri, passando attraverso tanti attimi di gloria e qualche inevitabile momento difficile, sempre superato grazie alla straordinaria forza della passione.

Oggi, a 120 anni di distanza dai primi vagiti, la bandiera giallorossa sventola ancora, fiera, con il suo carico di vittorie, di medaglie mondiali, europee e tricolori. E di tanti giovani educati al ciclismo e lanciati nel professionismo.
 

Dal pioniere Enrico Capitanio alla maglia rosa Antonio Pesenti; dall’iridato Elia Frosio al principe delle cronometro Marco Pinotti; dal gregario di lusso Alessandro Vanotti all’ultimo talento Fausto Masnada: guidata da dirigenti e tecnici illuminati, l’Unione Ciclistica Bergamasca ha disegnato il destino di centinaia di ciclisti.

120 ANNI DI PASSIONE CICLISTICA

SKU: 9788878275454
€ 16,00Prezzo
Quantità
  • Autore

    Paolo Marabini e Ildo Serantoni

  • Formato

    14x21

  • Pagine

    192

  • Anno

    2022

  • Legatura

    Brossura

  • ISBN

    9788878275454

Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

Prodotti correlati

  • Facebook
  • Youtube

Bolis Edizioni

Bolis Edizioni, da ormai quasi 200 anni, crede nel valore ricreativo e di sviluppo –
personale e sociale – dei libri; attraverso varie linee editoriali – autonome o su
commissione – pubblica: saggi, biografie, romanzi storici, gialli, romanzi di narrativa (fiction e non fiction), storie di sport, etc…

Dove siamo

Via Emilia 25

24052 Azzano San Paolo (BG)

T: 035 330474

E: info@bolisedizioni.it

© 2023 by Bolis Edizioni - Via Emilia 25, 24052 Azzano San Paolo (BG) | PI 03021680164| Legal - Privacy

NEKOI .png
bottom of page