top of page

Sabèl e la valle del Gleno

 

Nel 1980 Giovanni, bocciato a scuola viene mandato per una vacanza “di punizione” a casa del nonno Alessandro, che vive da solo a Schilpario in Valle di Scalve. In breve tempo, tra i due nasce un’inaspettata e profonda intesa, che consente al ragazzo di confidare al vecchio il suo dispiacere per la famiglia che si sta sfaldando, ma anche il suo sogno di lasciare la città per la montagna e diventare allevatore. Incalzato dal ragazzo, Alessandro racconta la sua storia, compresa la disgrazia della diga del Gleno, la miseria che lo costrinse a trasferirsi a Gandino, prima di ritornare a fare il pastore nella sua amata Valle di Scalve...

Affascinato dal racconto del nonno, dalla natura e dalla motagna,raggiunto il diploma, Giovanni decide di trasferirsi per far ripartirel’attività d’allevamento del nonno, aprendo un moderno agriturismo, attento al rispetto dell’ambiente e delle tradizioni…

 

SABÈL E LA VALLE DEL GLENO

Sulla base di 3 recensioni, la valutazione è 5.0 su cinque stelle
SKU: 9788878276055
€ 16,00Prezzo
  • Autore

    Roberta Mangili

  • Formato

    14x21

  • Pagine

    176

  • Anno

    2024

  • Legatura

    Brossura

  • ISBN

    9788878276055

Recensioni

Valutazione 5 stelle su 5.
Sulla base di 3 recensioni
3 recensioni
  • Claudio Persico03 feb
    Valutazione 5 stelle su 5.
    Lettura piacevole.

    Buonasera. Ho finito ora ora il libro e devo fare i miei complimenti all'autrice. Si fa leggere volentieri ed è molto scorrevole. Bello il soggetto e l'idea del diario. Emozionante il racconto del crollo della diga. Stimola alla riflessione sugli stili di vita dei nostri tempi.

    È stata utile?
  • Giancarla08 mar
    Valutazione 5 stelle su 5.
    Una montagna di emozioni

    "Sabėl" è un libro coinvolgente, lo leggi e ti sembra di entrare a farne parte. Le emozioni si susseguono come le pagine del romanzo. Così emozionante che, quando è finito, ricominceresti da capo per non lasciarlo mai.

    Autrice brava e sensibile.

    È stata utile?
  • Liliana 03 gen
    Valutazione 5 stelle su 5.
    I racconti dei nostri nonni

    Ho letto Sabel e la valle del Gleno con molto piacere, conosco un po' la val di Scalve tramite una carissima amica, la lettura mi ha fatto vivere un po' la Valle! Mi è piaciuto il rapporto che si è creato tra nonno e nipote, commovente!

    È stata utile?
  • Prodotti correlati

    • Facebook
    • Youtube

    Bolis Edizioni

    Bolis Edizioni, da ormai quasi 200 anni, crede nel valore ricreativo e di sviluppo –
    personale e sociale – dei libri; attraverso varie linee editoriali – autonome o su
    commissione – pubblica: saggi, biografie, romanzi storici, gialli, romanzi di narrativa (fiction e non fiction), storie di sport, etc…

    Dove siamo

    Via Emilia 25

    24052 Azzano San Paolo (BG)

    T: 035 330474

    E: info@bolisedizioni.it

    © 2023 by Bolis Edizioni - Via Emilia 25, 24052 Azzano San Paolo (BG) | PI 03021680164| Legal - Privacy

    NEKOI .png
    bottom of page